CENTRO AUDIOPROTESICO LOMBARDO SRL – V. F.Lli Bandiera 2 – TREVIOLO (BG) – P.Iva: 03856630169
Ghost Apparecchio acustico: attenzione alle truffe
Non smetteremo mai di dirlo: l’ipoacusia è un deficit uditivo che deve essere riscontrato da un medico e può essere curato tramite l’utilizzo di un dispositivo medico, detto apparecchio acustico. Mettersi nell’orecchio qualsiasi tipo di apparecchio comprato in farmacia, su internet o su qualche programma televisivo può essere seriamente dannoso per l’udito. Purtroppo, questi dispositivi che trovi online o sui canali di vendita in televisione non sono apparecchi acustici ma amplificatori acustici. Abbiamo parlato approfonditamente di questo argomento nel nostro articolo che parla di apparecchi acustici in farmacia. Ma non è mai abbastanza parlarne, soprattutto quando c’è di mezzo la salute. Vediamo cos’era successo nel 2017, con il caso di Ghost Apparecchio acustico.
Ghost apparecchio acustico: il caso del 2017
Già a partire dal 2015 circolava la promozione di Ghost, un prodotto che era un amplificatore acustico ma che veniva spacciato come apparecchio acustico senza averne le caratteristiche. In televisione su Shoplandia, online e anche con venditori porta a porta, questo prodotto veniva commercializzato scorrettamente. É infatti dovuto intervenire, nel dicembre 2017, l’AGCM con il Tribunale di Ferrara per bloccare questo fenomeno di pubblicità ingannevole. Veniva pubblicizzato Ghost creando confusione tra i significati di amplificatore e apparecchio acustico. La differenza tra i due è che il primo aumenta indistintamente il volume di tutti i suoni, come se fosse una lente di ingrandimento per la vista. L’apparecchio acustico, al pari di un occhiale da vista, è invece un dispositivo medico altamente tecnologico che, regolato dal tecnico audioprotesista, viene programmato a seconda del disturbo uditivo del paziente. Il tecnico audioprotesista deve essere laureato, a seguito di un percorso universitario di 3 anni, in tecniche audioprotesiche.
Amplificatori acustici: non sono dispositivi medici
Se trovi su internet o in farmacia degli apparecchi che possono sembrarti degli apparecchi acustici per sentire bene, verifica che in realtà non siano degli amplificatori acustici. Questo tipo di prodotto che trovi facilmente a basso costo, può essere dannoso se utilizzato in maniera prolungata perché amplifica indistintamente tutti i suoi esterni, indebolendo così ulteriormente il tuo udito. Se credi di avere un calo di udito è bene rivolgersi in un centro audioprotesico specializzato come il nostro o chiedere al proprio medico curante. L’ipoacusia o calo dell’udito è da diagnosticare a seguito di una visita con un otorino e tramite visite audiometriche tonali e vocali. Non è dunque da prendere sottogamba questo fenomeno.
Cerotti per l’udito: un’altra bufala
Vogliamo inoltre mettere in guardia da altri fasulli pseudo dispositivi per sentire bene. Stanno circolando sul web altri prodotti che non possono essere di auto all’udito, perché non hanno alcuna rilevanza scientifica. Si possono presentare come sottoforma di cerotti o altri prodotti simili. Vogliamo mettervi in guardia da questi prodotti che rischiano non solo di non contribuire al miglioramento dell’udito, ma anche di danneggiarlo. Quando siete nel dubbio, chiedete sempre al vostro medico ma non affidatevi a prodotti di dubbia provenienza.
Ghost apparecchio acustico
In conclusione, vogliamo dirvi che sempre di più bisogna stare all’erta e, prima di fare un acquisto avventato, è bene informarsi, soprattutto quando si tratta della propria salute. Poi dobbiamo anche essere onesti e affermare che anche noi nel settore degli apparecchi acustici, tendiamo talvolta a chiamare “ghost” un apparecchio acustico con il significato di invisibile. Infatti, abbiamo molti apparecchi che, indossati, quasi non si vedono. Sono stupefacenti per quanto sono piccoli e quanto possano essere molto precisi. La tecnologia non si evolve solo per i telefonini ma per fortuna ha una forte crescita anche in ambito medicale. E siamo sempre più felici di poter usare degli apparecchi acustici ghost, nel senso di invisibili, per accontentare e migliorare i deficit uditivi dei nostri pazienti che, grazie all’utilizzo di questi dispositivi, sono tornati alle proprie faccende quotidiane in serenità.
Detto questo, se credi di aver bisogno di aiuto o hai una persona cara che ha problemi di udito, contattaci.
Da noi la visita è sempre gratuita. Ci trovi a Milano e Bergamo.